Pagina 2 di 2
l'elettromiografia (EMG) e lo studio delle velocità di conduzione delle fibre nervose sono importanti per studiare le proprietà elettriche dei nervi.
Queste indagini aiutano a identificare quali nervi sono interessati e la distribuzione del danno.
La biopsia di nervo può talora fornire informazioni importanti sul tipo e sulla causa della neuropatia.
RMN e/o TAC possono fornire altre utili indicazioni.
Oltre ai trattamenti conservativi, nei casi resistenti trovano indicazioni i trattamenti di elettroneuromodulazione midollare, radicolare, periferica o sottocutanea.