La sindrome postlaminectomia (FBSS) è una delle cause più frequenti di inabilità ed un rilevante problema socio-economico.
La sindrome postlaminectomia si riferisce a quei casi in cui il paziente è stato sottoposto ad interventi sulla colonna vertebrale con scarsi risultati.
Il dolore può essere: neuropatico,simpatico mantenuto, nocicettivo e psicogenico.
L’etiologia di questa complessa sindrome dolorosa comprende: aracnoiditi, fibrosi epidurali, microinstablità vertebrali e erniazioni recidive.
La FBSS è una sindrome con dolore cronico persistente e diffuso lombosacrale, gluteo ed agli arti inferiori.
I trattamenti nella FBSS sono:
Riabilitativo
Farmacologico
Terapie non convenzionali (es. agopuntura)
Blocchi nervosi
TENS
Lisi delle aderenze meningee
Elettrostimolazione midollare
Distanziatori interspinosi
Periduroscopia
Somministrazione intratecale di farmaci
Trattamenti in radiofrequenza